PERCORSO NASCITA CON LO YOGA IN GRAVIDANZA
C’è un luogo che non è scandito dal ticchettio dell’orologio ma dal battito del cuore e dal movimento del respiro.
![](https://www.drumayoga.it/wp-content/uploads/2015/05/druma-yoga-gravidanza-firenze.jpg)
CORSO DI YOGA in GRAVIDANZA a FIRENZE
GIOVEDI 11.00-12.15
Nel corso di yoga in gravidanza ci fermiamo e ci ascoltiamo con il corpo e il respiro. Abituate a ritmi serrati lavorativi e a relazioni sociali esterne, la gravidanza è un’occasione preziosa per rallentare e tornare a noi stesse. Con lo yoga in gravidanza ritroviamo movimenti che ci portano dentro noi stesse, cadenzati dal respiro, movimenti che coltivano il legame tra noi e la nostra bambina, ci sbloccano, ci rafforzano e ci rassicurano. Con fiducia ci apriamo al nostro sapere ancestrale, spesso schiacciato dalla paura e dalla prepotenza della mente coltivata da anni di educazione.
Nel corsi di yoga in gravidanza gli indiscussi protagonisti sono la zona pelvica e il bacino che trovano maggiore elasticità, e il respiro consapevole che diventa la nostra risorsa endogena più preziosa e che instaura una comunicazione costante tra noi e il nostro bambino. Acquisiamo familiarità con il corpo, sarà lui a partorire e ad allattare, e la condivisione con altre donne ci fa sentire parte di un immenso cerchio di madri e ci ricorda la nostra potenza, sacra e misteriosa. Una sacralità e un mistero da riconoscere e valorizzare con lo yoga in gravidanza.
![Yoga in gravidanza con druma Yoga](https://www.drumayoga.it/wp-content/uploads/2015/05/yoga-in-gravidanza-druma-yoga.jpg)
CORSO DI YOGA DOPO PARTO a Firenze
La pratica dello yoga nel percorso di accompagnamento alla nascita si estende anche dopo il parto a partire dalla sesta settimana dopo la nascita del bambino. Un corso di yoga dopo parto con mamme e bambini per ritrovare la continuità dell’esperienza del corso di yoga in gravidanza e condividere insieme le contrastanti e forti emozioni del nuovo ruolo di mamma. L’attenzione al respiro aiuta a ritrovare la sicurezza in se stesse e la stabilità in uno dei momenti di massima vulnerabilità dell’essere donna. Il lavoro con il corpo aiuta i tessuti e gli organi a recuperare elasticità e tono dopo l’esperienza della gravidanza e del parto e a fortificare quelle parti del corpo che la cura del neonato sollecita particolarmente e dà origine a contratture e dolori. La condivisione con le altre mamme crea un ambiente di familiarità e serenità privo di giudizi e competizioni.
I corsi sono condotti da Cristiana Biogli.
Orario da definire.