Articolo di :

cristiana

Vacanza Yoga in Montagna, Val d'Aosta, Vetan 2023

23-29 Luglio / 30 Luglio-5 Agosto / 20-26 Agosto 2023 • “VACANZA YOGA IN MONTAGNA, VAL D’AOSTA” • VETAN, St. Pierre – Aosta

1024 538 Druma Yoga

Le tre bellissime vacanze Druma Yoga a Vetan, come consuetudine dal 2006 tra fine Luglio e  Agosto, per prenderci cura del corpo e della mente attraverso le diverse pratiche dello yoga. Coltiviamo la presenza mentale, esercitando l’arte del respiro consapevole durante tutte le attività. Sulla più bella terrazza della alpi, pratichiamo gli asana, le posture dello yoga, con gradualità e rigore, forza e abbandono. Pratichiamo il rilassamento profondo per assorbire l’energia degli asana e rilasciare le tensioni. Facciamo meditazione seduta in sala e meditazione camminata lungo il percorso zen intorno al ruscello, con sessioni guidate che ci aiuteranno a crescere nella nostra pratica meditativa e che seguiranno tecniche di tradizione buddhista (zen e tibetana). Riflettiamo insieme leggendo passi di Dharma – gli insegnamenti del Buddha secondo la scuola del Venerabile Thich Nhat Hanh – e condividendo pensieri, esperienze e intuizioni. Il quarto giorno ci prendiamo una pausa dalla pratica così scandita e facciamo una bellissima camminata, alla portata di tutti, fino a raggiungere il “Lago dei Girini” ai piedi del monte Fallere, a mt 2380 di quota, dove pranzeremo a sacco intorno alla nostra stupa e godremo dello splendido panorama.

La vacanza comincia alle ore 18.00 del giorno di arrivo e finisce con il pranzo (ore 12.00) del giorno di partenza.

Un tempo dilatato, curato, individuale e collettivo, lontano dagli affanni quotidiani, in cui possiamo tornare a noi stessi e aprirci agli altri in autentiche relazioni di amicizia che durano nel tempo.

LUOGO DELL’INCONTRO E SISTEMAZIONE: “Hotel Notre Maison”

Fraz. Vetan 4 – 11010 Saint Pierre – tel. 0165 908960 – fax. 0165 908978
www.hotelnotremaison.it

vacanza-yoga-vetan-1

La vacanza yoga ha luogo a Vetan, un piccolo villaggio di alta montagna, soleggiato e panoramico, a 1.870 metri di quota a nord della città di Aosta e all’interno del comprensorio del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
E’ chiamato “la più bella terrazza delle Alpi” perché gode di una particolare vista panoramica su 110 km di montagne: dalla catena del M. Rosa al Ghiacciaio del Ruitor comprese tutte le valli del Parco Nazionale Gran Paradiso.
L’Hotel Notre Maison offre camere doppie, triple e qualche singola, tutte con bagno e biancheria. C’è pensione completa, i pasti sono vegani-vegetariani ed è possibile accordarsi con Katia, la proprietaria dell’albergo e cuoca, per diete speciali motivate da allergie ed intolleranze.
Alloggiare in camera doppia costa €350.00, in camera singola si aggiunge un supplemento del 30% e in camera tripla invece si applica uno sconto del 10%.
Con sufficiente preavviso (telefonando almeno una settimana prima al 0165908960), una navetta dell’albergo viene a prendervi alla stazione di Aosta e vi porta su a Vetan.

Schema orientativo del programma giornaliero:
  • 7,15 – Meditazione seduta
  • 8,15 – Colazione
  • 9,45 – Insegnamenti di Dharma
  • 11,30 – Hathayoga
  • 13,15 – Pranzo
  • 14,00 – Tempo personale
  • 17,00 – Hathayoga
  • 18,30 –Meditazione o Insegnamenti di Dharma
  • 20,00 – Cena
Cosa portare:

Portare il proprio tappetino yoga, una coperta e un cuscino per la meditazione; quaderno e o penna; dispositivo USB per l’eventuale acquisto di files audio delle pratiche che faremo; golf pesante, scarpe per le camminate in montagna, giubbino per il vento, borraccia per acqua.

Prenotazione

E’ necessario iscriversi almeno entro un mese dall’inizio della vacanza, dopodichè la disponibilità è incerta.

Seguire questa procedura:
1) Scrivere una mail al DRUMA YOGA () e specificare: nome cognome e codice fiscale, settimana scelta e tipologia camera (doppia o tripla).
2) Aspettare la conferma della disponibilità della camera.
3) Versare l’acconto di € 300.00 al DRUMA YOGA.
4) Inviare la ricevuta del pagamento e i propri dati fiscali (residenza e codice fiscale) al DRUMA YOGA.

Raccomandiamo di prenotare il prima possibile perché i posti sono limitati.

Pagamento

Il costo dell’intera vacanza yoga, a persona, è € 650.00 (€300 yoga + €350 in doppia pensione completa), più € 35.00 di tessera associativa del 2023 al DRUMA YOGA.
Per l’iscrizione è necessario versare un acconto di € 300,00 tramite bonifico bancario con IBAN   IT68k0306902895100000006848  C/C intestato a Biogli Cristiana e Busi Sergio • Intesa Sanpaolo, Firenze Ag. 10, via de’ Sanctis 48/50, Firenze, specificando nella causale “Vetan 2023 settimana dal… al…. “.

Cancellazione e rimborsi

La quota versata sarà rimborsata trattenendo il 35% se la comunicazione perverrà entro un mese dalla data di inizio seminario. Dopo tale termine non sarà più possibile rimborsare l’acconto versato.

Scrivi a

Vacanza Yoga al mare Isola d'Elba, 2023

31 maggio-4 Giugno 2023 • VACANZA YOGA AL MARE • Hotel Airone, Isola d’Elba

1024 538 Druma Yoga
L’ARTE DELLA FELICITA’ – GLI ANTIDOTI ALLA PIGRIZIA E ALLA IMPAZIENZA
ĀSANA  MEDITAZIONE  FILOSOFIA

Per il sesto anno all’Elba, nel bellissimo Hotel Airone di Portoferraio circondato dal mare e sul mare, una vacanza DRUMA YOGA dedicata alla pratica dello Yoga nei suoi tre pilastri: asana-pranayama, meditazione e studio del Dharma prendendo ispirazione dagli insegnamenti del Maestro Zen Thich Nhat Hanh. Per coltivare energia vitale con il corpo e sperimentare la quiete lucida della mente. Riflettiamo sulla felicità, su cosa sia, cosa ne ostacola la realizzazione e su come fare a praticarla, alla luce del fatto che la felicità è una scelta e una pratica, non un accadimento fortuito.

Il ritiro comincia alle ore 19.00 del giorno di arrivo in sala yoga e  si conclude con il pranzo del 4 Giugno che sarà servito alle ore 12.15. Il ritiro è aperto a tutti, previo colloquio telefonico con Druma.

Si soggiorna nelle camere  doppie, triple e quadruple del bellissimo Hotel Airone del Parco delle Terme, situato sul mare nel Golfo di Portoferraio all’interno di uno splendido parco sul quale si affacciano le vetrate della sala yoga.  La pensione è completa, il buonissimo cibo è vegetariano e a cena prevede, per chi vuole, un ampio e vario buffet, specialità dell’Airone. Abbiamo accesso alle piscine, alla spiaggia, ai campi da tennis, al solarium. E’ prevista una navetta che dallo sbarco del traghetto conduce gli ospiti in albergo. Abbiamo il 20% di sconto sulla tariffa del traghetto.

Avremo ampi spazi per stare e praticare, sia in sala interna con vetrate apribili sia all’aperto. 

PROGRAMMA GIORNALIERO INDICATIVO
  • 7,15 Meditazione seduta e/o camminata
  • 8,15 Colazione
  • 9,45 Dharma
  • 11,30 Posture dello yoga
  • 13,15 Pranzo
  • 14,00 Tempo libero (piscina, mare)
  • 17,15 Posture dello yoga
  • 18,30 Dharma e Meditazione seduta o camminata
  • 20,15 Cena

Il 3 Giugno, dopo la meditazione del mattino, faremo una pausa dalla pratica formale fino alla sessione del pomeriggio, per godere del mare e del sole dell’Isola. Pranzo a sacco fornito dall’Hotel.

COSA PORTARE

Tappetino yoga, un cuscino rigido per la meditazione, due copertine per la pratica, borraccia. E’ utile avere con sé una chiavetta USB vuota per eventualmente acquistare gli audio delle pratiche che faremo.

Per avere informazioni  contattare DRUMA YOGA

Il ritiro yoga si svolgerà presso Hotel Airone del Parco e delle Terme, località San Giovanni Portoferraio (LI).
http://www.hotelairone.info

ritiro yoga per donne, 25 aprile 2023

22-25 aprile 2023 – RITIRO YOGA per DONNE, Chiara di Prumiano

1024 538 Druma Yoga

 In una bellissima villa situata nel cuore del Chianti, un ritiro yoga dedicato a sole donne in tutte le fasi del loro ciclo di vita biologico (adolescenti, giovani mature, in gravidanza, in menopausa), sociale (studentesse, lavoratrici, non lavoratrici, pensionate, madri, nonne, single, con famiglia) e spirituale (praticanti di yoga, di meditazione, non praticanti di yoga o meditazione). Praticheremo haṭhayoga e meditazione seguendo i bisogni di ognuna, condivideremo l’esperienza tutte insieme, ci racconteremo e ci ascolteremo, mangeremo cibo sano e vegetariano, ci riposeremo e cammineremo, rifletteremo prendendo anche spunti dal movimento femminista contemporaneo. Avremo tempo per ritrarci in noi stesse e per stare in relazione con le altre. Il ritiro comincia alle ore 18.30 di sabato e si conclude con il pranzo del 25, festa della liberazione e della libertà; è aperto a tutte, previo colloquio telefonico con l’insegnante Cristiana Biogli. 

COSA PORTARE
  • un cuscino o panchetto da meditazione
  • un tappetino da yoga
  • due coperte per la pratica
  • un dispositivo USB per eventualmente acquistare file audio delle pratiche del ritiro o altri file audio DRUMAYOGA.
LUOGO DEL RITIRO

 La Chiara di Prumiano 
Strada di Cortine 12
50021 Barberino Val d’Elsa (Firenze) – Italia
www.prumiano.it

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Le iscrizioni si chiuderanno il 31 Marzo.
Cristiana Biogli: Tel. 055 579370 • 347 8070072 •

PROGRAMMA

Sabato 22 aprile

  • ore 17 arrivo e sistemazione
  • ore 18.30 inizio ritiro
  • ore 20 Cena

Domenica 23 e Lunedì 24 aprile

  • ore 7.30 Meditazione seduta
  • ore 8.30 Colazione
  • ore 9.30-12.30 Sessione yoga
  • ore 13.00 Pranzo
  • ore 16.00 meditazione camminata
  • ore 17.00-19.00 Sessione yoga
  • ore 19 condivisione
  • ore 20.00 Cena

Martedì 25 aprile

  • ore 7.30 Meditazione seduta
  • ore 8.30 Colazione
  • ore 9.30-12.30 Sessione yoga e condivisione
  • ore 13.00 Pranzo

Il programma è indicativo e soggetto a variazioni nella libertà delle esigenze e della natura del gruppo. Avremo ampi spazi per stare e praticare, sia interni che nella natura rigogliosa del luogo.

ritiro DrumaYoga uomini2023

23-25 aprile 2023 – RITIRO YOGA per UOMINI

1024 538 Druma Yoga

In Toscana, su una splendida collina coltivata a olivi, in un clima familiare e accogliente, un ritiro yoga dedicato a soli uomini in tutte le fasi del loro ciclo di vita biologico (adolescenti, giovani, adulti, terza età), sociale (studenti, lavoratori, disoccupati, pensionati, padri, nonni, single, con famiglia) e spirituale (praticanti di yoga, di meditazione, non praticanti di yoga o meditazione). Praticheremo energiche sessioni di haṭhayoga e meditazione seguendo i bisogni di ognuno, condivideremo l’esperienza tutti insieme, ci racconteremo e ci ascolteremo, mangeremo cibo sano e vegetariano, ci riposeremo e cammineremo. Rifletteremo sul maschile, nel suo rapporto con il femminile, sulla sua evoluzione storica, sul significato di patriarcato, evidenzieremo stereotipi e proveremo a fondare una nuova idea di mascolinità, libera da aggressività, senso di superiorità e atteggiamenti predatori. Avremo tempo per ritrarci in noi stessi e per stare in relazione con gli altri. Il ritiro comincia alle ore 17.30 di domenica 23 e si conclude con il pranzo del 25, festa della liberazione e della libertà; è aperto a tutti, previo colloquio telefonico con l’insegnante Sergio Busi.
Il ritiro per uomini si svolge in contemporanea al ritiro per donne guidato da Cristiana alla Chiara di Prumiano (Barberino Val d’Elsa).

PROGRAMMA

Domenica 23

  • ore 16 arrivo e sistemazione
  • ore 17.30 inizio ritiro
  • ore 20 Cena

Lunedì 24

  • ore 7.15 Meditazione seduta
  • ore 8.15 Colazione
  • ore 9.30-12.30 Sessione yoga
  • ore 13.00 Pranzo
  • ore 16.00 meditazione camminata
  • ore 17.00-19.00 Sessione yoga
  • ore 19 condivisione
  • ore 20.00 Cena

Martedì 25

  • ore 7.15 Meditazione seduta
  • ore 8.15 Colazione
  • ore 9.30-12.30 Sessione yoga e condivisione
  • ore 13.00 Pranzo

Il programma è indicativo e soggetto  a variazioni nella libertà delle esigenze e della natura del gruppo. Avremo ampi spazi per stare e praticare, sia interni che nella natura rigogliosa del luogo. 

Cosa portare
  • un cuscino o panchetto da meditazione
  • un tappetino da yoga
  • una coperta per la pratica
  • un dispositivo USB per eventualmente acquistare file audio delle pratiche del ritiro o altri file audio DRUMAYOGA.
Luogo del ritiro

CASA CARES, Via Pietrapiana, 56 50066 Reggello (FI)

informazioni e iscrizioni

28 Dicembre 2022 – 1 Gennaio 2023 • RITIRO YOGA di CAPODANNO all’ILTK

900 732 Druma Yoga

SPEGNI IL FUOCO DELLA RABBIA

IL DISCORSO DEL BUDDHA SUI 5 MODI DI PORRE FINE E TRASFORMARE LA RABBIA

YOGĀSANA – MEDITAZIONE – DHARMA

Il nostro consueto ritirarci per l’ultimo dell’anno all’ILTK di Pomaia quest’anno sarà dedicato alla comprensione delle emozioni distruttive, in particolare della rabbia. Duemilacinquecento anni fa il Buddha comprese che all’origine dell’infelicità vi sono tre cause: errata conoscenza (āvidya), desiderio ossessivo (tṛṣṇā) e repulsione  (dveṣa). Da esse sorge la rabbia. In questo ritiro impareremo a riconoscerla, a non respingerla, ad abbracciarla, a non averne più paura e infine a fare della rabbia un mezzo fondamentale far emergere la nostra saggezza e bontà primordiale.

Dove:

ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA di Pomaia
e ONLINE SULLA PIATTAFORMA ZOOM.

Data:

dalle ore 18.30 del 28 Dicembre
alle ore 13.00 del 1 Gennaio.

PROGRAMMA
  • ore 7.15-8.00 Meditazione
  • ore 9.30-11.00 Insegnamento di Dharma
  • ore 11.30-13.00 Hathayoga
  • ore 16.30-18.00 Hathayoga
  • ore 18.30-20.00 Insegnamento di Dharma e Meditazione
  • ore 21.15 Meditazione

Informazioni:

  • DRUMA YOGA per informazioni sul contenuto del ritiro (tel. 347 8070072 –  ) ;
  • ILTK per informazioni su vitto, alloggio e regole anticovid ( – tel. 050 685654).

Prenotazione:

Ci si iscrive e si paga l’acconto online,seguendo le indicazioni sulla pagina del sito dell’ILTK:
www.iltk.org/attivita/ritiro-yoga-di-capodanno-2022

Cosa portare:

Tappetino yoga (se non lo avete, potrete comprarlo al DRUMA YOGA quando ci vedremo in Istituto), una coperta, una chiavetta USB per acquistare eventualmente gli audio delle pratiche che faremo.

Il ritiro è organizzato da DRUMA YOGA e ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA.

28 Ottobre-1 Novembre 2022 • “Impermanenza è vita. Comprendere la morte per risvegliarsi alla vita” • ILTK, Pomaia

525 396 Druma Yoga
YOGĀSANA – MEDITAZIONE – DHARMA

Questo ritiro yoga a Pomaia è dedicato agli insegnamenti del Buddha sulla vera natura di vita e morte, sul divenire e sull’impermanenza di tutti i fenomeni. L’origine di ogni nostra paura e sofferenza è la paura della morte, la paura di diventare nulla: più cerchiamo distrazioni da questa paura primordiale, più essa diventa potente e condiziona la nostra vita. Avere paura della morte significa avere paura della vita perché vita e morte sono fenomeni interdipendenti, di per sé vuoti: non c’è l’uno senza l’altro, e la loro danza crea a livello relativo la realtà dinamica e in continuo mutamento di cui siamo parte. Comprendere la morte e la natura impermanente di ogni fenomeno ci libera dalla paura e ci rende liberi di vivere pienamente ogni momento della nostra vita. Avere paura della morte significa non aver compreso che i fenomeni a livello assoluto non muoiono davvero.

Facciamo due sessioni di āsana al giorno, le posture dello yoga, per risvegliare il corpo vivendolo come potente strumento di concentrazione della mente. Meditiamo sull’ impermanenza: nascita, morte, non-nascita e non-morte. Ascoltiamo insegnamenti di Dharma sulla vita e sulla morte.

Cosa portare:

Tappetino yoga, coperta per il rilassamento e chiavetta USB per acquistare, se si vorrà, le registrazioni delle pratiche che faremo.

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione finale con il numero delle ore di pratica e studio effettuate.

L’arrivo è previsto per le ore 18,00 del primo giorno e la partenza dopo il pranzo dell’ultimo giorno.
Il ritiro è aperto a tutti.

PROGRAMMA

Venerdì 28 Ottobre
  • 18,00 Arrivo in Istituto
  • 19,30 Cena
  • 21,00 Meditazione
Sabato 29, lunedì 31
  • 7,15 Meditazione
  • 9,30 Insegnamento di Dharma
  • 11,15 Posture dello Yoga
  • 13,15 Pranzo
  • 16,30 Posture dello Yoga
  • 18,00 Meditazione
  • 19,00 Insegnamento di Dharma
  • 20,00 Cena
  • 21,00 Meditazione
Martedì 1 Novembre
  • 7,15 Meditazione
  • 10,00 Pratica della Condivisione
  • 12,30 Pranzo
Druma Yoga ritiro Yoga Pomaia

Informazioni e prenotazioni

Si soggiorna o all’interno dell’Istituto Lama Tzong Khapa o nelle belle strutture limitrofe, e il costo della sistemazione dipende dall’alloggio che si sceglie: chiedere informazioni alla segreteria dell’Istituto e PRENOTARE IL PRIMA POSSIBILE.
PER PRENOTARSI è necessario compilare il form CLICCANDO QUI
o telefonare alla segreteria dell’Istituto Lama Tzong Khapa allo 050 685654, il prima possibile!

Per avere informazioni si può contattare DRUMA YOGA.

meditazione-druma-yoga

9-11 Settembre 2022 – RITIRO INTENSIVO DI MEDITAZIONE E HATHAYOGA- ILTK, Pomaia

1024 768 Druma Yoga

Non c’è vipassanā senza śamatha

“Non c’è vipassanā senza śamatha” è un ritiro dedicato a pacificare il corpo e la mente in modo da poter :
1) riconoscere;
2) accettare;
3) guardare più da vicino;
4) guardare in profondità;
5) comprendere in modo risvegliato e definitivo la vera natura dei fenomeni psicofisici.

Il Buddha ha detto che, senza la meditazione del “Calmo Dimorare” (śamatha), l’ottenimento della “Comprensione Risvegliata” (vipassanā) è impossibile. Solo grazie alla pratica di śamatha si può sviluppare la concentrazione (samādhi) necessaria per “vedere chiaramente” (vipassanā) la vacuità di tutti i fenomeni psicofisici e liberarsi in modo definitivo da tutte le afflizioni (kleśa).

Il ritiro è aperto alle sole persone che praticano regolarmente meditazione e hathayoga perché il livello delle pratiche proposte non è idoneo ai principianti. Ai partecipanti sarà richiesto il mantenimento del nobile silenzio per l’intera giornata di sabato.

PROGRAMMA

VENERDI’ 9

  • 18.30 Segreteria e sistemazione;
  • 19,30 Cena
  • 21,00 Meditazione

SABATO 10

  • 6.00 Hathayoga
  • 7.30 Meditazione
  • 8.30  colazione
  • 9.30-12.15  Sessioni di meditazione seduta intervallate da letture e commenti sui testi di dharma
  • 12,30 pranzo
  • 15.00-17.30  Sessioni di meditazione seduta intervallate da letture e commenti sui testi di dharma
  • 17.30 pausa thè
  • 18.00-19.15 Hathayoga
  • 19.30 cena
  • 21,00  Meditazione camminata

DOMENICA 11

  • 6.00 Hathayoga
  • 7.30 Meditazione
  • 8.30 colazione
  • 9.30-11.15 Sessioni di meditazione seduta intervallate da letture e commenti sui testi di dharma
  • 11.30-12.15 Condivisione del sangha
  • 12,30 pranzo
COSA PORTARE:

tappetino yoga, coperta per la pratica, borraccia per l’acqua, chiavetta usb per l’eventuale acquisto degli audio delle pratiche.

DOVE:

Praticheremo nel tendone all’aperto situato di fronte alla grande statua di Avalokitesvara, dormiremo nelle camere dell’Istituto o nelle strutture limitrofe convenzionate.

ISCRIZIONE:

Per iscriversi al ritiro è necessario seguire la procedura sul sito dell’Istituto nella sezione dedicata al ritiro Druma Yoga di Settembre:  www.iltk.org/attivita/non-ce-vipassana-senza-samatha/

INFORMAZIONI:

Per avere informazioni sulle pratiche si può contattare DRUMA YOGA
tel. 347 8070072 /

Se si riscontrano difficoltà nella registrazione, telefonare o scrivere alla segreteria dell’ILTK:
tel. 050685654 /

Sarà rilasciato attestato di partecipazione.

10-15 Agosto 2022 • RITIRO YOGA DI FERRAGOSTO: Saggezza e Compassione • ILTK, Pomaia

1024 780 Druma Yoga

Yogasana, Meditazione, Dharma

Ritiro Druma Yoga di Ferragosto dedicato ai due aspetti della mente illuminata,  saggezza (prajna) e compassione (karuna), secondo gli insegnamenti del bodhisattva Avalokiteswara esposti nel Sūtra del Cuore (Prajñāpāramitāhṛdaya sūtra). Pratichiamo hathayoga (āsana e pranayama) e meditazione, seduta e camminata, e ascoltiamo insegnamenti di dharma relativi a compassione e saggezza che cercheremo di comprendere razionalmente e sentire intuitivamente. Coltiviamo un cuore aperto e una mente chiara, gentilezza e conoscenza. Studiando e mettendo in pratica ciò che studiamo.

Il ritiro, aperto a tutti, inizia alle ore 18.30 del primo giorno e si conclude con il pranzo dell’ultimo giorno.

PROGRAMMA ORIENTATIVO:

• 7:15 Meditazione

• 9:30 Insegnamento di Dharma

• 11:30 Yogāsana

• 16:45 Yogāsana

• 18:30 Meditazione seduta o camminata e Insegnamento di Dharma

• 21:15 Meditazione seduta o camminata

*Gli orari e le pratiche potranno subire variazioni per rispondere alle esigenze del gruppo, le eventuali saranno comunicate dagli insegnanti.

PRENOTAZIONE:

Per prenotare bisogna seguire le indicazioni del format online dell’ILTK:

https://www.iltk.org/attivita/saggezza-e-compassione/

Per ogni informazione ulteriore, è possibile scrivere o telefonare alla segreteria: 050685654  / .

L’arrivo è previsto per le ore 18.30 del primo giorno e la partenza dopo il pranzo dell’ultimo giorno. I ritiri sono aperti a tutti. Si soggiorna o all’interno dell’Istituto Lama Tzong Khapa o nelle belle strutture convenzionate limitrofe. La quota corso è €200, il costo della sistemazione dipende dall’alloggio che si sceglie e che è bene trovare con largo anticipo.

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione finale con il numero delle ore di pratica e studio effettuate.

COSA PORTARE:

E’ necessario portare un tappetino yoga, una coperta per la pratica, una chiavetta USB per eventualmente acquistare i files audio delle pratiche che faremo.

24-30 Luglio / 31 Luglio-6 Agosto / 21-27 Agosto 2022 • “VACANZA YOGA IN MONTAGNA, VAL D’AOSTA” • VETAN, St. Pierre – Aosta

150 150 Druma Yoga

Le tre bellissime vacanze Druma Yoga a Vetan, come consuetudine dal 2006, tra fine Luglio e  Agosto, per prenderci cura del corpo e della mente attraverso le diverse pratiche dello yoga. Coltiviamo la presenza mentale, esercitando l’arte del respiro consapevole durante tutte le attività: camminando, mangiando, parlando, ascoltando, meditando. Sulla più bella terrazza della alpi, pratichiamo gli asana, le posture dello yoga che tonificano e allungano i muscoli, rinforzano le giunture, attivano la funzionalità degli organi interni  e generano prana, energia vitale benefica e salutare. Ci abbandoniamo nella pratica del rilassamento profondo per assorbire tutta l’energia prodotta con la pratica degli asana. Facciamo meditazione seduta in sala e meditazione camminata lungo il percorso zen intorno al ruscello, con sessioni guidate che ci aiuteranno a crescere nella nostra pratica meditativa e che seguiranno tecniche di tradizione buddhista (zen e tibetana). Riflettiamo insieme leggendo passi di Dharma – gli insegnamenti del Buddha secondo la scuola del Venerabile Thich Nhat Hanh – e condividendo pensieri, esperienze e intuizioni. Il quarto giorno ci prendiamo una pausa dalla pratica così scandita e facciamo una bellissima camminata, alla portata di tutti, fino a raggiungere il “Lago dei Girini” ai piedi del monte Fallere, a mt 2380 di quota, dove pranzeremo a sacco intorno alla nostra stupa e godremo dello splendido panorama.

La vacanza comincia alle ore 18.00 del giorno di arrivo e finisce con il pranzo (ore 12.00) del giorno di partenza.

Un tempo dilatato, curato, individuale e collettivo, lontano dagli affanni quotidiani,                                                                                 in cui possiamo tornare a noi stessi e aprirci agli altri in autentiche relazioni di amicizia che durano nel tempo.

Schema orientativo del programma giornaliero:
  • 7,15 – Meditazione seduta formale
  • 8,15 – Colazione
  • 9,45 – Insegnamenti di Dharma
  • 11,15 – Hathayoga
  • 13,15 – Pranzo
  • 14,00 – Tempo personale
  • 17,00 – Hathayoga
  • 18,30 –Meditazione o Insegnamenti di Dharma
  • 20,00 – Cena
 LUOGO DELL’INCONTRO E SISTEMAZIONE: “Hotel Notre Maison”vacanza-yoga-vetan-1

Fraz. Vetan 4 – 11010 Saint Pierre – tel. 0165 908960 – fax. 0165 908978
www.hotelnotremaison.it

La vacanza yoga ha luogo a Vetan, un piccolo villaggio soleggiato e panoramico a 1.870 metri di quota a nord della città di Aosta e e all’interno del comprensorio del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
E’ chiamato “la più bella terrazza delle Alpi” perché si gode di una particolare vista panoramica su 110 km di montagne: dalla catena del M. Rosa al Ghiacciaio del Ruitor comprese tutte le valli del “Parco Nazionale Gran Paradiso”.
L’Hotel Notre Maison offre camere doppie, triple e qualche singola, tutte con bagno e biancheria. C’è pensione completa, i pasti sono vegani-vegetariani ed è possibile accordarsi con Katia, la proprietaria dell’albergo e cuoca, per diete speciali motivate da allergie ed intolleranze.
Alloggiare in camera doppia costa €350.00, in camera singola si aggiunge un supplemento del 30% e in camera tripla invece si applica uno sconto del 10%.

Con sufficiente preavviso (telefonando almeno una settimana prima al 0165908960), una navetta dell’albergo viene a prendervi alla stazione di Aosta e vi porta sù a Vetan.

[rev_slider vetan]

COSA PORTARE:

Portare il proprio tappetino yoga, una coperta e un cuscino per la meditazione; quaderno e o penna; dispositivo USB per l’eventuale acquisto di files audio delle pratiche che faremo; golf pesante, scarpe per le camminate in montagna, giubbino per il vento, borraccia per acqua.

PRENOTAZIONE

E’ necessario iscriversi almeno entro un mese dall’inizio della vacanza, dopodichè la disponibilità è incerta.
Seguire questa procedura:
1) Telefonare in albergo, chiedere di Katia e prenotare la camera.
2) Telefonare e scrivere una mail a DRUMA YOGA.
3) Versare l’acconto di € 240,00 per iscriversi alla vacanza.
4) Inviare la ricevuta del pagamento e i propri dati anagrafici con codice fiscale a DRUMA YOGA.
Raccomandiamo di prenotare il prima possibile perché i posti sono limitati.

PAGAMENTO

Il costo dell’intera vacanza yoga, a persona, è € 590,00 (€240 yoga + €350 in doppia pensione completa), più € 35,00 di tessera associativa del 2022 al DRUMA YOGA.
Per l’iscrizione è necessario versare un acconto di € 240,00 tramite bonifico bancario con IBAN  IT41U0306902895100000006987 intestato a Associazione Culturale Druma Yoga, via Luigi Lanzi 12, 50134 Firenze, specificando nella causale “Vetan 2022 settimana dal… al…. “.

CANCELLAZIONE E RIMBORSI

La quota versata sarà rimborsata trattenendo il 35% se la comunicazione perverrà entro un mese dalla data di inizio seminario. Dopo tale termine non sarà più possibile rimborsare l’acconto versato.

 

23-25 aprile 2022 – RITIRO YOGA per DONNE, Barberino Val d’Elsa

275 183 Druma Yoga

 In una bellissima villa situata nel cuore del Chianti, un ritiro yoga dedicato a sole donne in tutte le fasi del loro ciclo di vita biologico (adolescenti, giovani mature, in gravidanza, in menopausa), sociale (studentesse, lavoratrici, non lavoratrici, pensionate, madri, nonne, single, con famiglia) e spirituale (praticanti di yoga, di meditazione, non praticanti di yoga o meditazione). Praticheremo haṭhayoga e meditazione seguendo i bisogni di ognuna, condivideremo l’esperienza tutte insieme, ci racconteremo e ci ascolteremo, mangeremo cibo sano e vegetariano, ci riposeremo e cammineremo, rifletteremo prendendo anche spunti dal movimento femminista contemporaneo. Avremo tempo per ritrarci in noi stesse e per stare in relazione con le altre. Il ritiro comincia alle ore 17 di sabato e si conclude con il pranzo del 25, festa della liberazione e della libertà; è aperto a tutte, previo colloquio telefonico con l’insegnante Cristiana Biogli. 

PROGRAMMA 

 Sabato 23

ore 16 arrivo e sistemazione

ore 17 inizio ritiro 

ore 19 condivisione

ore 20 Cena

Domenica 24 

ore 7.30 Meditazione seduta

ore 8,30 Colazione

ore 9.30-12.30 Sessione yoga

ore 13.00 Pranzo

ore 16.00 meditazione camminata

ore 17.00-19.00 Sessione yoga

ore 19 condivisione

ore 20.00 Cena

Lunedì 25

ore 7.30 Meditazione seduta

ore 8,30 Colazione

ore 9.30-12.30 Sessione yoga e condivisione

ore 13.00 Pranzo

Il programma è indicativo e soggetto  a variazioni nella libertà delle esigenze e della natura del gruppo. Avremo ampi spazi per stare e praticare, sia interni che nella natura rigogliosa del luogo. 

COSA PORTARE

• un cuscino o panchetto da meditazione • un tappetino da yoga  • due coperte per la pratica  • un dispositivo USB per eventualmente acquistare file audio delle pratiche del ritiro o altri file audio DRUMAYOGA. 

LUOGO DEL RITIRO

 La Chiara di Prumiano  Strada di Cortine 12 50021 Barberino Val d’Elsa Firenze – Italia:  https://www.prumiano.it

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Le iscrizioni si chiuderanno il 5 Aprile.

Quota corso e acconto: €110,00

Quota vitto e alloggio dal pomeriggio di sabato al pranzo di lunedì, pensione completa: €170.00

Cristiana Biogli: Tel. 055 579370 • 347 8070072 • • https://www.drumayoga.it