In un luogo circondato dal mare e sul mare, un ritiro DRUMAYOGA dedicato alla pratica intensiva di asana e meditazione, e alla lettura di testi classici appartenenti alla tradizione del Buddhismo Zen di Thich Nhat Hanh, utili alla comprensione dello stato mentale del risveglio e della consapevolezza. Per coltivare energia vitale con il corpo, sperimentare la quiete della mente, osservare le formazioni mentali e il sorgere di nuove percezioni, affinate e trasparenti. Se la qualità della nostra vita dipende dall’esperienza che di essa ne facciamo, se la percezione della realtà è il frutto di una intricata e compromessa interpretazione soggettiva, allora far luce sul processo mentale, significa agire affinché chiarezza, pace e felicità siano le fondamenta del vivere quotidiano.
Il ritiro comincia con la cena del 27 e si conclude con il pranzo del 1 Maggio.Il ritiro è aperto a tutti, previo colloquio telefonico con Druma.
Si soggiorna nelle camere del bellissimo Hotel Airone del Parco delle Terme, situato sul Golfo di Porto Ferraio e circondato da un ampio parco, sul quale si affacciano le vetrate della sala yoga. La pensione completa è vegetariana. E’ prevista una navetta che dallo sbarco del traghetto conduce gli ospiti in albergo.
PROGRAMMA GIORNALIERO:
7,15 Meditazione seduta e/o camminata
8,15 Colazione
9,45 Filosofia
11,15 Posture dello yoga
13,15 Pranzo
14,00 Tempo libero (piscina, mare)
17,00 Posture dello yoga
18,30 Filosofia e Meditazione seduta o camminata
20,15 Cena
Per avere informazioni contattare DRUMA YOGA
Il ritiro yoga si svolgerà presso Hotel Airone del Parco e delle Terme, località San Giovanni Portoferraio (LI).
http://www.hotelairone.info
Italy, Livorno, Elba island: Portoferraio, Hotel Airone
Il ritiro yoga di Pasqua è dedicato alla meditazione tonglen che in tibetano significa “prendere e dare”. E’ una pratica che aiuta a coltivare la compassione e la gentilezza amorevole, verso di sé e verso tutti gli altri esseri. Il tonglen è una pratica per pensare più in grande, per sentirci uguali a tutte le creature anziché rinchiuderci in noi stessi, nei nostri attaccamenti e nelle nostre paure. Con il tonglen, la confusione, le ansie e i disagi diventano un mezzo per risvegliare il nostro cuore e trasformare la nostra mente, che diventa spaziosa e libera come un limpido cielo azzurro. Durante gli insegnamenti di Dharma leggiamo passi scelti dal Bodhisattvacharyavatara, con particolare riferimento all’interpretazione proposta dalla monaca buddhista americana Pema Chodron. Le due sessioni quotidiane di asana, le posture classiche dello yoga, con rigore e intensità risvegliano la consapevolezza del corpo e preparano la mente alla meditazione. YOGĀSANA – MEDITAZIONE – DHARMA
Il ritiro yoga è aperto a tutti. Si svolge durante le vacanze di Pasqua in Toscana, a Pomaia, all’Istituto Lama Tzong Khapa.
L’arrivo è previsto per la cena del primo giorno e la partenza dopo il pranzo dell’ultimo giorno. Si soggiorna o all’interno dell’Istituto Lama Tzong Khapa o nelle belle strutture limitrofe all’Istituto e il costo della sistemazione dipende dall’alloggio che si sceglie.
Per avere informazioni si può contattare DRUMA YOGA (, tel. 055 579370 / 347 8070072) e per prenotarsi è necessario telefonare alla segreteria dell’Istituto Lama Tzong Khapa al numero tel. 050 685654.
SI CONSIGLIA DI PRENOTARE IL PRIMA POSSIBILE DATO CHE QUESTO NON SARA’ L’UNICO RITIRO E I POSTI IN ISTITUTO SONO LIMITATI
Ritiro di capodanno per vivere in consapevolezza il passaggio al nuovo anno mediante le pratiche delle posture dello yoga (asana), della meditazione e dell’ascolto di insegnamenti di Dharma. Gli insegnamenti di Dharma sono dedicati allo studio del Metta Sutta (Sutta Nipata 1.8), il Discorso del Buddha sull’Amore. Le due sessioni quotidiane di āsana, le posture classiche dello yoga, risvegliano i sottili canali energetici del corpo e preparano la mente alla meditazione, che sarà guidata, seguirà tecniche di tradizione zen secondo la scuola di Thich Nhat Hanh e di tradizione buddhista tibetana, e che avrà come oggetto principale la compassione. La sera del 31 festeggeremo in consapevolezza la fine del nuovo anno con una cerimonia collettiva insieme a tutti i presenti nell’Istituto.
È prevista la registrazione e la sistemazione nelle camere entro le ore 18,00 del 28 Dicembre. Il ritiro comincia con la cena del 28 e termina con il pranzo del 1 Gennaio. Il ritiro è aperto a tutti ed è organizzato da DRUMA YOGA. Si soggiorna o all’interno dell’Istituto Lama Tzong Khapa o nelle belle strutture limitrofe, ed il costo del ritiro dipende dal tipo di alloggio che si sceglie. Per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria dell’Istituto Lama Tzong Khapa al numero di tel. 050 685654.
PRENOTARE IL PRIMA POSSIBILE PERCHE’ I POSTI SI ESAURISCONO VELOCEMENTE.
PROGRAMMA
Giovedì 28 Dicembre 2017
19,30 Cena
21,00 Insegnamento Dharma
Venerdì 29 e Sabato 30
7,15 Meditazione
8,15 Colazione
9,30 Insegnamento di Dharma
11,15 Posture dello Yoga
13,15 Pranzo
16,45 Posture dello Yoga
18,30 Insegnamento di Dharma
20,00 Cena
21,30 Meditazione
Domenica 31 Dicembre
7,15 Meditazione
8,15 Colazione
9,30 Insegnamento di Dharma
11,15 Posture dello Yoga
13,15 Pranzo
17,00 Posture dello Yoga
18,30 Meditazione e Insegnamento di Dharma
20,00 Cenone dell’ultimo dell’anno
22,30 Aspettando la mezzanotte tutti insieme
23,45 Cerimonia dell’ultimo dell’anno
Lunedì 1 Gennaio 2018
7,15 Meditazione
8,15 Colazione
10,00 Insegnamento di Dharma
11,00 Condivisione
13,15 Pranzo
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione finale con il numero delle ore di pratica e studio effettuate.
Dal punto di vista filosofico studiamo le Upansad, in particolare la Katha Upanisad. Le sessioni guidate di meditazione seduta seguiranno la tradizione yoga e quella dello zen del maestro Thich Nhat Hanh. Con la pratica degli asana – le posture dello yoga – caratterizzate da un intenso e accurato lavoro fisico, il corpo si risveglia e la mente si libera dal vortice dei pensieri abitudinari che tornano al passato o vagano nel futuro, e si apre all’esperienza della chiara e spaziosa consapevolezza del momento presente.
L’arrivo è previsto per la cena del 7 Dicembre e la partenza dopo il pranzo di domenica 10. Si soggiorna nella bellissima casa MIRI PIRI, ristrutturata secondo i criteri della bioarchitettura e del feng sui, e situata nel cuore di un rigoglioso bosco sui colli piacentini all’interno dell’area protetta del Monte Pillerone. Le camere a letti multipli (da 2 ad un massimo di 6) hanno il bagno privato e le lenzuola, i buonissimi pasti sono vegetariani-vegani, i dolci e il pane fatti in casa e l’acqua è di fonte sorgiva. Avremo a disposizione tutta la struttura per noi, per coltivare la presenza mentale in ogni momento e in ogni attività della giornata.
PROGRAMMA
Giovedì 7 Dicembre
19,o0 Iscrizione e sistemazione
20,00 Cena
Venerdì 8 e Sabato 9 Dicembre
7,15 Meditazione
8,15 Colazione
9,30 Studio della Katha Upanisad
11,15 Posture dello yoga
13,15 Pranzo
14,00 Tempo libero
16,00 Meditazione camminata
17,00 Posture dello yoga
18,30 Meditazione e Studio della Katha Upanisad
20,00 Cena
Domenica 10 Dicembre
7,15 Meditazione
8,15 Colazione
9,30 Studio della Katha Upanisad
10,30 Condivisione
13,00 Pranzo
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
DRUMA YOGA: Tel. 347 8070072 •
MIRI PIRI – Pigazzano località Sborzani, Travo (PC) Tel. direzione: +39 347.6128210 / Tel. Miri Piri: +39 0523.956306 www.miripiri.eu
Questo ritiro yoga a Pomaia è dedicato agli insegnamenti del Buddha sulla vera natura di vita e morte, sul divenire e sull’impermanenza di tutti i fenomeni. L’origine di ogni nostra paura e sofferenza è la paura della morte, la paura di diventare nulla: più cerchiamo distrazioni da questa paura primordiale, più essa diventa potente e condiziona la nostra vita. Avere paura della morte significa avere paura della vita perché vita e morte sono fenomeni interdipendenti, di per sé vuoti: non c’è l’uno senza l’altro, e la loro danza crea a livello relativo la realtà dinamica e in continuo mutamento di cui siamo parte. Comprendere la morte e la natura impermanente di ogni fenomeno ci libera dalla paura e ci rende liberi di vivere pienamente ogni momento della nostra vita. Avere paura della morte significa non aver compreso che i fenomeni a livello assoluto non muoiono davvero.
Facciamo due sessioni di āsana, le posture dello yoga, per risvegliare il corpo vivendolo come potente strumento di concentrazione della mente. Meditiamo sull’ impermanenza: nascita, morte, non-nascita e non-morte. Ascoltiamo insegnamenti di Dharma sulla vita e sulla morte.
PROGRAMMA
Venerdì 1 Dicembre
19,30 Cena
21,15 Inizio ritiro
Sabato 2
7,15 Meditazione
9,30 Insegnamento di Dharma
11,15 Posture dello Yoga
13,15 Pranzo
16,30 Posture dello Yoga
18,15 Meditazione
19,00 Insegnamento di Dharma
20,00 Cena
21,00 Meditazione
Domenica 3
7,15 Meditazione
10,00 Insegnamento di Dharma
11,30 Condivisione
13,00 Pranzo
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione finale con il numero delle ore di pratica e studio effettuate.
L’arrivo è previsto per la cena del primo giorno e la partenza dopo il pranzo dell’ultimo giorno. I ritiri sono aperti a tutti. Si soggiorna o all’interno dell’Istituto Lama Tzong Khapa o nelle belle strutture limitrofe, e il costo della sistemazione dipende dall’alloggio che si sceglie: chiedere informazioni alla segreteria dell’Istituto e PRENOTARE IL PRIMA POSSIBILE.
Per avere informazioni si può contattare DRUMA YOGA e per prenotarsi è necessario telefonare alla segreteria dell’’Istituto Lama Tzong Khapa allo 050 685654, il prima possibile!
IL VALORE DELL’IMPERMANENZA – Coltivare una diversa relazione con l’esperienza
Seminario di yoga: asana – meditazione – filosofia
L’alternanza durante la giornata fra meditazione, filosofia e asana (posture dello yoga) coltiva l’energia della consapevolezza, nella mente e nel corpo. Il tema dell’impertinenza nell’esperienza sarà al centro della riflessione filosofica e della pratiche di meditazione.
Il seminario è aperto a tutti, sarà rilasciato un attestato di partecipazione alla giornata. E’ necessario portare un tappetino da yoga, un cuscino per la meditazione e una coperta per il rilassamento profondo.
PROGRAMMA DOMENICA 21 Maggio
9,00 arrivo e iscrizione
9,30 Meditazione
10,15 Filosofia
11,30 Asana, Posture dello Yoga
13,30-14,30 PAUSA PRANZO
14,30 Filosofia
16,00 Rilassamento profondo
16,30 Condivisione
17,30 Fine seminario
La giornata si svolge presso EDIT Your Place via Maroncelli 14, 20154 Milano www.editmilan.com
E’organizzata da DRUMA YOGA, con Sergio Busi e Cristiana Biogli.
Per risvegliare e rinforzare il corpo, per generare una mente chiara, calma e gioiosa.
Ci prendiamo cura del nostro stato mentale, coltivando formazioni mentali salutari e benefiche, capaci di offrirci nuove comprensioni della vita, dentro e fuori di noi, per la nostra felicità e per la felicità di tutti gli altri esseri viventi. Pratichiamo gli āsana, le posture dello hatha-yoga, in due sessioni giornaliere. Facciamo meditazione seduta al mattino, nel pomeriggio e alla sera con sessioni guidate . Riflettiamo insieme studiando il “Sutra del Cuore della Perfetta Comprensione”, la Prajnaparamita. Ci saranno momenti di meditazione camminata e serate di meditazione in esterno. Praticheremo all’aperto sotto il grande tendone in legno montato sul pratone su cui sorge la grande statuta di Avalokitesvara.
Il ritiro è aperto a tutti.
PROGRAMMA
Giovedì 10 Agosto 2017
19,30 Cena
21,00 Presentazione ritiro
11-12-13-14 Agosto
7,15 Meditazione
8,15 Colazione
9,45 Insegnamento di Dharma
11,15 Yogāsana
13,15 Pranzo
16,45 Yogāsana
18,30 Meditazione seduta o camminata e Insegnamento di Dharma
20,00 Cena
21,15 Meditazione seduta o camminata
Martedì 15 Agosto
7,15 Meditazione
8,15 Colazione
10,00 Condivisione finale
13,00 Pranzo
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione finale con il numero delle ore di pratica e studio effettuate.
L’arrivo è previsto per la cena del primo giorno e la partenza dopo il pranzo dell’ultimo giorno. I ritiri sono aperti a tutti. Si soggiorna all’interno dell’Istituto Lama Tzong Khapa e il costo della sistemazione dipende dall’alloggio che si sceglie: dormitorio, camere doppie, triple, quadruple, qualche camera singola, e bungalows di legno singoli o doppi. Ogni sistemazione è fornita di lenzuola ma non di asciugamani.
Per avere informazioni si può contattare DRUMA YOGA e per prenotarsi è necessario telefonare alla segreteria dell’’Istituto Lama Tzong Khapa allo 050 685654, il prima possibile!
Le bellissime vacanze Druma Yoga a Vetan, come consuetudine da più di dieci anni, suddivise in tre settimane – 1 a fine Luglio e due a fine Agosto – per prenderci cura del corpo e della mente attraverso le diverse pratiche dello yoga. Coltiviamo la presenza mentale, esercitando l’arte del respiro consapevole durante tutte le attività: camminando, mangiando, parlando, ascoltando, meditando. Sulla più bella terrazza della alpi, pratichiamo asana, posture che tonificano i muscoli, rinforzano le giunture e attivano tutti gli organi interni, migliorandone la funzionalità e generano prana, energia vitale benefica e salutare. Ci abbandoniamo nella pratica del rilassamento profondo per assorbire tutta l’energia prodotta con la pratica delle asana. Facciamo meditazione seduta in sala e meditazione camminata lungo il percorso zen intorno al ruscello, con sessioni guidate che ci aiuteranno a crescere nella nostra pratica meditativa e che seguiranno tecniche di tradizione buddhista (zen e tibetana). Riflettiamo insieme leggendo passi di Dharma – gli insegnamenti del Buddha secondo la scuola del Venerabile Thich Nhat Hanh – e condividendo pensieri, esperienze e intuizioni. Il quinto giorno ci prendiamo una pausa dalla pratica così scandita e facciamo una bellissima camminata, alla portata di tutti, fino a raggiungere il “Lago dei Girini” ai piedi del monte Fallere, a mt 2380 di quota, dove pranzeremo a sacco e godremo dello splendido panorama.
La vacanza comincia con la cena del giorno di arrivo e finisce con il pranzo del giorno di partenza.
Schema orientativo del programma giornaliero:
7,15 – Meditazione seduta formale
8,15 – Colazione
9,45 – Insegnamenti di Dharma
11,00 – Hatha-yoga
13,15 – Pranzo
14,00 – Tempo personale
17,00 – Hatha-yoga
18,30 –Meditazione o Insegnamenti di Dharma
20,00 – Cena
LUOGO DELL’INCONTRO E SISTEMAZIONE: “Hotel Notre Maison”
Fraz. Vetan 4 – 11010 Saint Pierre – tel. 0165 908960 – fax. 0165 908978 www.hotelnotremaison.com –
La settimana yoga ha luogo a Vetan, un piccolo villaggio soleggiato e panoramico a 1.870 metri di quota a nord della città di Aosta e e all’interno del comprensorio del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
E’ chiamato “la più bella terrazza delle Alpi” perché si gode di una particolare vista panoramica su 110 km di montagne: dalla catena del M. Rosa al Ghiacciaio del Ruitor comprese tutte le valli del “Parco Nazionale Gran Paradiso”.
L’Hotel Notre Maison offre camere doppie, triple e qualche singola, tutte con bagno e biancheria. C’è pensione completa, i pasti sono vegani-vegetariani ed è possibile accordarsi con Katia, la proprietaria dell’albergo e cuoca, per diete speciali motivate da allergie ed intolleranze.
Alloggiare in camera singola richiede un supplemento del 30%, dormire in camera tripla invece offre uno sconto del 10%.
[rev_slider vetan]
PRENOTAZIONE
E’ necessario iscriversi entro un mese dall’inizio della vacanza, dopodichè la disponibilità è incerta.
Seguire questa procedura:
1) Telefonare in albergo, chiedere di Katia e prenotare la camera.
2) Telefonare e scrivere una mail a DRUMA YOGA.
3) Versare l’acconto di € 240,00 per iscriversi alla vacanza.
4) Inviare la ricevuta del pagamento e i propri dati anagrafici con codice fiscale a DRUMA YOGA.
Raccomandiamo di prenotare il prima possibile perché i posti sono limitati.
PAGAMENTO
Il costo dell’intera settimana a persona è € 590,00 tutto compreso, più € 25,00 di tessera associativa 2017 al DRUMA YOGA.
Per l’iscrizione è necessario versare un acconto di € 240,00 tramite bonifico bancario con IBAN IT16A0616002810100000005503 intestato a Associazione Culturale Druma Yoga, via Luigi Lanzi 12, 50134 Firenze, specificando nella causale “Vetan 2017 settimana dal… al…. “.
CANCELLAZIONE E RIMBORSI
La quota versata sarà rimborsata trattenendo il 30% se la comunicazione perverrà entro un mese dalla data di inizio seminario. Dopo tale termine non sarà più possibile rimborsare l’acconto versato.
Ritiro di yoga tra mare e monti liguri, lungo le rive del fiume Sturla e in prossimità di bellissime cascate balneabili.
Coltiviamo semi di chiarezza e stabilità nella mente praticando la meditazione samatha, forza ed elasticità nel corpo con gli āsana, e riflettiamo sulla natura della mente e dello yoga studiando la Amṛtabindu Upaniṣad.
L’arrivo è previsto il pomeriggio del 1. Il ritiro comincia con la cena del 1 Giugno e termina con il pranzo di Lunedì 4 Giugno.
L’evento è aperto a tutti ed è organizzato da DRUMA YOGA FIRENZE.
Si soggiorna all’interno del bellissimo Ecovillaggio Anidra, Azienda Agricola Biologica e Agricampeggio, borgo recuperato secondo i criteri della bioedilizia e del feng Shui, appartenente al circuito delle Fattorie del Panda WWF all’interno di un grande parco boschivo delimitato da due fiumi, con cascate e laghetti balneabili. Il cibo è sano, buono e curato, la pensione completa segue i canoni della cucina naturale, vegetariana-vegana e gluten free se richiesto. La struttura sarà riservata a noi.
E’ necessario portarsi tappetino, cuscino e coperta per la pratica di yoga. Sarà rilasciato attestato di partecipazione per un totale di 23 ore di pratica (asana-meditazione-filosofia).
PROGRAMMA GIORNALIERO:
7,15 Meditazione seduta
8,15 Colazione
9,45 Filosofia
11,00 Posture dello yoga
13,15 Pranzo
14,00 Tempo libero (mare/monti)
17,00 Posture dello yoga
18,30 Meditazione camminata alle cascate e/o filosofia